Le Nostre Scuole
Le strutture sono tre e ognuna mantiene le sue caratteristiche e la sua unicità.
Scuola Friends NOCCHIENTI Gli spazi a disposizione rispettano i bisogni e le esigenze dei bambini. Le aree interne sono predisposte per creare un ambiente accogliente e rassicurante, invitante e stimolante. Le aree esterne: il giardino, il parco giochi e l’orto botanico, sono pensate per favorire quel contatto con la natura indispensabile in un periodo di crescita e sono organizzate per svolgere le attività di gioco e movimento.
Asilo bab Friends MIRALAGO Gli spazi della struttura di Miralago sono proiettati verso l’esterno: le pedane, le terrazze, il portico, il giardino, il parco giochi e l’orto botanico, sono creati per svolgere attività di movimento in sicurezza e attività curricolari in una cornice naturale e rassicurante. A disposizione sono presenti cupole geodetiche, pedane attrezzate, case nel bosco e sull’albero, che si strutturano come transizione tra ambiente chiuso e aperto dove si svolgono i laboratori e gli atelier.
Litte friends ROCCA DI PAPA Rispecchia il pensiero della filosofia di Reggio Emilia dove la trasparenza e comunicabilità fra gli spazi è studiata in modo che ogni bambino possa osservare, ed essere stimolato dalle attività che vengono svolte anche in altre aree da lui vicine e visibili. La trasparenza viene concretizzata con ampie vetrate di divisione dei diversi ambienti, che si configurano come una successione di spazi visibili. I bambini, pur dentro la loro sezione, si sentono parte di una struttura più ampia, di una comunità dove altri bambini e adulti stanno giocando, dipingendo, dormendo. La trasparenza non esclude la riservatezza e la possibilità di nicchie e spazi raccolti.
Homeschooling Nocchienti Le aule e le aree esterne si articolano in più spazi pensati per accogliere gli interessi, le curiosità dei bambini affinché l’apprendimento avvenga in un ambiente naturale, in situazioni reali nelle quali il bambino possa sperimentare e confrontarsi. E’ facile trovare angoli tecnologici con lavagna multimediale accanto a materiale naturale e di riciclo.
Manipolazione di materiali grezzi (pasta, sabbia, acqua, terra, pongo, plastilina, colori) che permettono ad ogni bambino di provare, sperimentare costruendo giochi, giocattoli in creta, cartone, cartapesta, pasta di sale.
per quando sarò grande.
Sto disegnando il mio Sogno
Abbiamo iniziato la nostra avventura nel 2009 presso una struttura ad Ariccia in via Lugli , nel 2011 ci siamo trasferiti sempre ad Ariccia, in Via Nocchienti, in una meravigliosa villa unifamiliare e abbiamo inaugurato la stagione scolastica diventando scuola dell’ infanzia accogliendo bambini dai due ai cinque anni.
La scuola Friends, rivolta a bambini dai due ai cinque anni.
I nostri scopi
La scuola Friends, rivolta a bambini dai due ai cinque anni. Lo scopo della nostra associazione è quello di far diventare i minori protagonisti facendoli entrare in un luogo che consenta loro di misurarsi con il loro bagaglio di abilità, di esperienze e competenze mettendoli a confronto con gli altri per rendersi conto di ciò che sanno e possono fare.